22/02/2019 10:00 - 11:00 The Student Hotel Gratuito
Creative Coding & Computational Arts : Poetica del Codice
Un viaggio attraverso la storia dell’arte computazionale e le sue evoluzioni fino ad arrivare alle nuove forme di espressione artistiche digitali come il Creative Coding: forma poetica strutturata alla base da un linguaggio di programmazione che permette a Multimedia Artist di esprimersi e realizzare esperienze generative realizzate partendo dal codice.
Un racconto dei progetti realizzati dallo Studio RF analizzati da un punto di vista tecnologico e creativo svelando gli approcci e le fasi che avvengono dietro le quinte.
Infine un’anteprima del workshop di computer vision per multimedia artist e creative coder e il reverse engineering della data driven experience Kepler-406b presentata a Bright Festival.
Attenzione
Si prega di arrivare almeno con 15 min di anticipo, i posti a sedere sono limitati.
Avranno priorità i possessori di biglietto con prenotazione. Chi è sprovvisto potrà accedere all'aula solo nel caso in cui siano rimasti posti liberi.